Prossimamente al via la Colonia dei castorini
Con l’apertura dell’anno sociale 2024-2025 sono riprese a pieno ritmo le attività del gruppo scout Agesci Porto Torres 1. Prossimamente, ci sarà la novità della Colonia dei Castorini.
Con l’apertura dell’anno sociale 2024-2025 sono riprese a pieno ritmo le attività del gruppo scout Agesci Porto Torres 1. Prossimamente, ci sarà la novità della Colonia dei Castorini.
Domenica 20 ottobre 2024, si apre ufficialmente il 46° anno del gruppo scout Agesci Porto Torres 1. Le prime attività del gruppo iniziarono, in modo ufficioso, nell’autunno del 1979, per iniziativa di un capo scout, Salvatore Gaias, del gruppo Agesci Sassari 3, sostenuta dall’allora parroco dello Spirito Santo, don Salvatore Ruiu.
Domenica 20 ottobre 2024, si apre ufficialmente il 46° anno del gruppo scout Agesci Porto Torres 1. Le prime attività del gruppo iniziarono, in modo ufficioso, nell’autunno del 1979, per iniziativa di un capo scout, Salvatore Gaias, del gruppo Agesci Sassari 3, sostenuta dall’allora parroco dello Spirito Santo, don Salvatore Ruiu.
L'anno scout 2024/2025 è ufficiosamente iniziato con la prima riunione della Comunità Capi. Martedì sera, si è svolto un incontro dedicato ai temi del prossimo Consiglio di Zona, all'accoglienza del nuovo parroco dello Spirito Santo (don Andrea Stara, sarà parroco moderatore in solidum con don Boniface) e dei prossimi appuntamenti in vista dell'apertura del nuovo anno scout (domenica 20 ottobre).
Manca veramente pochissimo e presto sarà Route Nazionale delle Comunità Capi. Un evento che ritorna dopo ventisette anni. Erano, infatti, i primi di agosto del 1997 quando, sui Piani di Verteglia (AV), si svolgeva l'incontro nazionale degli educatori Agesci. Quest'anno l'evento si svolgerà a Verona.
Anche la Comunità Capi del Porto Torres 1 parteciperà alla Route Nazionale. Saranno presenti sei capi che porteranno il contributo esperienziale del quotidiano impegno nel servizio educativo.